Il Recital sulla canzone italiana ad Alessandria
![]() |
Alla Dante Alighieri - GIO' MARINUZZI E LA SUA CHITARRA
Da "Le journal d' Egypte", Alessandria d'Egitto 8 febbraio 1986, di Gisele Boulad.
L'Istituto Italiano di Cultura per la Rae e la "Dante Alighieri" ci hanno
presentato, l'altra sera, Gi� Marinuzzi che ha cantato delle canzoni italiane dalla fine
del XIX secolo ai nostri giorni. Ci� la porta a spiegare e illustrare l'evoluzione della
canzone del suo paese. Il suo repertorio comprende delle arie del folclore regionale ed
una grande scelta di canzoni d'autori e compositori moderni come D'Anzi, Kramer, Modugno,
Carosone, Buscaglione, De Andr�, Paoli, ecc. Abbiamo anche applaudito un pot-pourr� del
Festival di Sanremo ed una scelta di canzoni brasiliane. Sottolineiamo che tutti i brani
sono cantati nei dialetti regionali o nella lingua del paese cui appartengono come le
canzoni brasiliane che sono cantate in portoghese. Gi� Marinuzzi ha un "look" moderno e lo sguardo
italiano, anima le sue canzoni con vivacit� e sensibilit� e dona cos� al pubblico delle
emozioni indimenticabili. Nell'intelligenza delle sue interpretazioni sta il suo talento
ed il lavoro sul testo le permette di apportare a tutti i toni della voce una forza ed una
espressivit� che incantano. Il suo timbro vocale leggermente velato � esattamente quello
che si addice alle sue canzoni e ci ha affascinato con "Ciao ciao bambina",
"Arrivederci Roma", "Volare", "Grazie dei fior", "O mia
bela Madonina", "Voce 'e notte", "Legata ad un granello di
sabbia", "Vitti 'na crozza" e cos� via. "Funicul� funicul�" ha
mandato il pubblico in delirio, con "Anema e core" c'� stata una vera ovazione
e "L'uomo in frack" di Modugno e "Chitarra Romana" hanno fatto
crollare l'Auditorio sotto gli applausi! Vogliamo infine dare qui un rilievo particolare
alle canzoni brasiliane che sono state cantate e interpretate con un brio travolgente. A
nostro avviso, questo � stato uno dei momenti migliori del recital: samba, bossa nova,
baiao, hanno elettrizzato il pubblico. Grazie al suo lavoro eccitante, Gi� Marinuzzi �
riuscita ad evocare per noi le immagini del Carnevale brasiliano, dei suoi ballerini
travolti dal ritmo, insomma una visione del Brasile abbagliante. Una serata
indimenticabile da cui siamo usciti affascinati e ringiovaniti.